
Obiettivi
-
Obiettivi dell'area:
-
Conoscere le caratteristiche della letteratura comparata italo-spagnola d'avanguardia e generazione del ‘27
-
Interpretare poemi degli autori più rilevanti con quelli già scelti
-
Cercare, selezionare, analizzare e organizzare l'informazione ottenuta da diverse fonti
-
Progettare/creare un poema tridimensionale facendo uso di una tecnica artistica
-
Creare una presentazione PPT con delle immagini (Creative Commons) come supporto visivo per l'esposizione orale
-
Esporre in modo orale il progetto di fronte all'udienza
-
Produrre una relazione/memoria del lavoro
-
Pianificare, elaborare, revisare e correggere tanto la produzione scritta come l'esposizione orale
-
-
Obiettivi dell' apprendimento cooperativo:
-
Assumere responsabilità individuali nel lavoro di gruppo
-
Scambiare idee, rispettare gli opinioni degli altri e mettersi d'accordo
-
Sviluppare destrezze per i rapporti interpersonali e soprattutto per risolvere i possibili scontri
-
-
Obiettivi per l'acquisizione delle Competenze Basiche:
-
Essere autonomo nell' apprendimento (cercare informazione, contrastarla, capirla e applicarla)
-
Usare le strategie necessarie per pianificare, controllare e valutare i passi che danno gli allievi nel loro apprendimento
-
Sviluppare un ragionamento efficace e creativo
-
Conoscere e usare in modo autonomo gli attrezzi/strumenti digitali necessarii per una corretta gestione del progetto
-
